ENDURO²
UN NUOVO MODO DI VIVERE IL FUORISTRADA

CARATTERISTICHE TECNICHE
Frame Carbonio rinforzato con fibra T1000 e Kevlar + CNC Ergal Frame 100% Made in Italy
Brakes BRAKING INCAS 2.0 203mm Front,Rear
Fork Öhlins RXF36 m.2 Air TTX18 29''/44/170
Handlebar 780 mm - 25 mm rise
Shock Öhlins TTX 22M - 230x65
Stem SWITCH CNC 35mm
Motor AG Drive Brushless > 4.000W (6 CV)
Saddle PROLOGO PROXIM W650 - 155 T2.0 BK
Torque > 110 Nm on wheel
Seat post Telescopic seatpost 80/100/125mm
Display LCD display with battery percentage
Tire 29''x2.6 front - 27,5"x2.80 rear
Battery 910 Wh SAMSUNG Internal Lithium Battery
Derailleur 1X11V | 11-42
Range 40/65+ km according to the mode of use
Sproket 11 speed - 11-42
Max speed 35-55 km/h - Private road only
Crank Aluminium 170 mm with O-CHAIN System - sistema brevettato riduzione tiro catena
Weight 29 Kg
% climb > 45°
- + € 450,00 (cambio elettronico Sram GX Eagle AXS 12V)
- + € 290,00 (O-CHAIN System - sistema brevettato riduzione tiro catena )
Tempi di realizzazione: 60gg

MOTOBIKE, PERFORMANCE E-BIKE ...
NOI LA CHIAMIAMO ENDURO "AL QUADRATO"
Se ti stai chiedendo cosa ci sia di così rivoluzionario in questo progetto,
Immagina un telaio da mtb agile e leggero con geometria da Enduro, che aggiunge la libertà di gestire la potenza di un motore elettrico da 4.000W (si, 6 cavalli!) e 110 Nm di coppia alla ruota, attraverso una manopola acceleratore Domino, alla possibilità di spingersi oltre i 50Km/h in soli 4 secondi.
Immagina poi una trasmissione muscolare indipendente, che ti consente di decidere in ogni momento lo sforzo che vuoi ottenere dalla pedalata e una batteria che permette di ottenere un range di 50-80 km, in base all'allenamento che desideri affrontare.
Il tutto ottenuto con un peso complessivo di soli 28 kg e la possibilità di trasporto al pari di una normale E-MTB.
ENDURO² è frutto della nostra esperienza da ormai 7 anni nel settore della MotoBike; un prodotto progettato e costruito fuori dal coro, seguendo punti cardini per noi fondamentali:
- semplicità di manutenzione e montaggio;
- affidabilità;
- semplicità di sostituzione delle componenti;
- utilizzo del maggior numero di componentistica standard;
- fabbricazione di qualità con realizzazione 100% sul nostro territorio;
- tanta voglia di farvi divertire con bassissimi costi di manutenzione.
POTENZA E AGILITA' IN UN UNICO PRODOTTO
La potenza, tipica della moto da fuoristrada, si fonde con l'estrema agilità, tipica della mountain bike;
il perfetto mix di caratteri distintivi per una visione innovativa che rende, a tutti gli effetti,
Enduro² un nuovo segmento su due ruote.
L'UNIONE DEI MATERIALI
Abbiamo voluto realizzare un prodotto che fondesse bellezza e tecnicità:
è nata così l'unione di un telaio monoscocca in Carbonio di alta qualità con rinforzi in Kevlar e T1000 contornato con parti di Ergal lavorate a CNC, assemblate tramite accoppiamenti ad innesto, il tutto rigorosamente handmade italiano.
Il risultato è un telaio che regala alla vista la purezza dei materiali e che nell'utilizzo ne evidenzia le caratteristiche principali: maneggevolezza e leggerezza del Carbonio, reattività e tenacia dell'Ergal.

EQUILIBRIO TRA POTENZA E AGILITA'
A stupirti non sarà solo l'idea di questo nuovo segmento, ma soprattutto sarà il perfetto equilibrio che troverai gestendo in simultanea l'erogazione del motore elettrico, tramite comando gas a manopola, e la pedalata muscolare, indipendente. In ogni momento puoi decidere quale percentuale di potenza affidare al motore e quale alle tue gambe;
Enduro2 ti permette inoltre di avanzare anche senza l'utilizzo della pedalata, guidandola in pieno stile moto per affrontare curve in appoggio e salite tecniche.
Così anche i passaggi più stretti (dove diventa difficile pedalare) o semplicemente gli ostacoli che incontrerai lungo il tuo percorso, diventeranno il pretesto per mettere alla prova le tue abilità da motociclista.
AG DRIVE
Il cuore pulsante di Enduro2: è un motore centrale con rotore a magneti permanenti (brushless) integrato nel telaio, combinato ad un riduttore ad ingranaggi a denti dritti a bagno d'olio.
Questa soluzione, oltre a bilanciare la bike in termini di pesi e ad abbassare al massimo il
baricentro, consente di ottenere una coppia esagerata e più di 4.000W di potenza di picco.
L'integrazione nel telaio consente anche la migliore dispersione termica: con Enduro2 non rischierai mai di doverti fermare nelle salite più impegnative per problemi di surriscaldamento al motore.
L'elettronica consente di variare la curva del motore e l'erogazione con un dito:
con lo switch a manubrio puoi scegliere di attivare o disattivare la modalità Economy in base alle tue esigenze e al percorso che stai affrontando.
La doppia trasmissione è una novità che noi crediamo essenziale: in ogni momento rende indipendente la pedalata muscolare dalla trazione elettrica, consentendo cambiate rapide e precise senza il timore di danneggiare catena e cambio.
La trasmissione elettrica, separata dalla pedalata, è realizzata tramite la classica accoppiata motociclistica pignone/corona, che permette di scegliere la rapportatura finale più idonea al tipo di percorso preferito, ottenendo il giusto equilibrio tra coppia e velocità massima.
L'utilizzo di connessioni compatibili con componentistica standard, consente di scegliere tra la classica trasmissione a catena e l'innovativa trasmissione a cinghia in carbonio Gates Carbon Drive.
L'AUTONOMIA NON E' PIU' UN PROBLEMA
Con la nuova batteria integrata da 910 Wh e il display LCD con misurazione accurata della scarica, avrai nelle tue mani tutta l'energia che ti serve.
Il nuovo software con riduzione automatica della potenza, preserva il residuo 25% di energia, riducendo gradualmente l'erogazione, per consentirti di portare a termine la tua avventura.
Il basso attrito volvente garantito dal riduttore a bagno d'olio aumenta l'efficienza generale del motore e ne riduce il rumore.
Con Enduro2 otterrai un incremento di autonomia dal 20 al 40% rispetto alle Ebike tradizionali.

ADERENZA SU OGNI TERRENO
Il forcellone posteriore è caratterizzato da un sistema monocross di derivazione motociclistica, con foderi compatti.
Il fulcro alto e il rapporto di progressione migliorato, aggiungono al tradizionale schema di sospensione una traiettoria negativa della ruota nella prima parte della corsa e un costante aumento della progressione di leva, garantendo la massima trazione in salita e le massime prestazioni anche agli impatti più violenti, senza trascurare il piacere di guida in discesa.
La geometria di Enduro2 unita alla dimensione differenziata delle ruote (anteriore 29 e posteriore 27.5) la rende facile e reattiva su ogni terreno.
Il suo angolo di sella più verticale garantisce una pedalata fluida e una trazione ottimale anche nelle salite più tecniche, mentre un reach e un angolo di sterzo rilassato, regalano il massimo piacere di guida in discesa.
L'escursione generosa delle sospensioni e la possibilità di configurazione mono o doppia piastra, la rendono unica nel suo genere.