SOFT STEM è il nostro sistema che smorza le forze di vibrazione derivanti dalla ruota anteriore nella unica direzione della forcella, lasciandoti libero di sentire la giusta rigidità in senso trasversale e quando ti serve spingere o tirare il manubrio per "pompare" la tua bici!

Tutto questo grazie ad una forma brevettata, che integra una parte fissa attaccata alla forcella, ad una parte oscillante, imperniata su cuscinetti a sfera per la massima precisione, che viene frenata dalla presenza di due elastomeri in poliuretano ad alta prestazione, assorbendo le vibrazioni della ruota anteriore.

Patent Pending n° 10202200001490

Conforme alla normativa ISO 4210-5 - ISO 9712 livello 2 - ISO 4210-3


CARATTERISTICHE TECNICHE


  • Materiale: Ergal 7075 - T6 ricavato dal pieno
  • Viteria:  Titanio
  • Angolo: 
  • Diametro manubrio: 31.8 mm / 35 mm
  • Cannotto Forcella: 1 1/8" (28,6mm)
  • Altezza: 40 mm
  • Lunghezza: 42,5 mm 
  • Peso: 255 g
  • Finitura: anodizzazione dura
  • Colori: nero/titanio - nero/oro

.

SHOP NOW



RICAMBI



COME FUNZIONA SOFT STEM?

SOFT STEM prevede l'inserimento di un elemento ammortizzante tra il manubrio e la forcella, appositamente studiato in modo che lo smorzamento possa avvenire nella sola direzione delle forze provenienti dalla forcella durante gli impatti con gli ostacoli del terreno, garantendo la giusta rigidità in senso trasversale e verticale, come un attacco manubrio tradizionale.


Tale leveraggio "attivo" consente di migliorare oltre al comfort di guida, anche la sicurezza e le prestazioni, in quanto l'attenuazione delle vibrazioni trasmesse alla ruota aumentano in maniera significativa l'aderenza di essa verso il terreno, ottenendo una trazione migliorata sia in curva che in frenata con relativo incremento della sicurezza.




La sensazione è simile a quella di guidare con un copertone anteriore molto basso di pressione, che assorbe meglio le asperità del terreno ed ha molta più trazione soprattutto sui terreni accidentati o viscidi, senza però portare con sé tutti i lati negativi che una guida a bassa pressione di pneumatici potrebbe causare (poca precisione di guida, poca tenuta in curva dovuta alla deformazione della carcassa del copertone, pericolo di danneggiamento del cerchione dovuta al possibile impatto con il terreno, fatica nel rotolamento dovuto all'attrito e relativo decremento dell'efficienza di pedalata).